Informazioni Generali
-
Dove: Engadina, GR, Svizzera.
-
Quando: Sabato 25 giugno 2005.
-
Come arrivare: St. Moritz poi strada per Samedan.
-
Luogo di partenza: Stazione RHB Celerina Schlarigna. 1715 m.
-
Luogo di arrivo: Stazione RHB Celerina Schlarigna.
-
Cartografia: Swisstopo - Foglio 268+269.
Caratteristiche Itinerario
-
Percorso: Celerina Schlarigna > Pontresina > Morterash > Diavolezza - Lagalb > Lago Bianco > Alp Grum > Cavaglia > Poschiavo > Treno fino a Ospizio Bernina > Diavolezza - Lagalb > Morterash > Pontresina > Celerina Schlarigna.
-
Dislivello:
- 750 m di salita.
- 1900 m di discesa.
- Punto più alto: Lago Bianco - P.so Bernina (2261 m).
- Profilo altimetrico: vedi.
-
Difficoltà:
-
Durata: Tutto il giorno.
-
Km: 56.
Note & Commenti
-
Note:
- Uno dei tour più belli mai fatti fin'ora.
- Discese lunghe, mozzafiato e particolarmente entusiasmanti.
- Dato lo sviluppo della tratta per risalire da Poschiavo all'Ospizio Bernina si usufruisce del treno. Nel periodo estivo circolano anche carrozze panoramiche scoperte.
Per informazioni su orari e prezzi
Orario
- Dall'Ospizio Bernina, scendendo sull'asfalto, abbiamo toccato gli 88 Km/h.
Occorrono particolari doti tecniche per affrontare le discese.
Itinerario sconsigliato ai biker principianti.
- Il sentiero di discesa, nel tratto dal Lago Bianco fino a Cavaglia, rispetto all'anno scorso è stato risistemato molto bene. Prestare tuttavia attenzione alle canaline dell'acqua che attraversano il sentiero per evitare le forature.
-
Condizioni meteo:
- Abbastanza soleggiato al mattino.
- Temporali nel pomeriggio (fortunatamente schivati per 5 minuti).
- Temperatura ottimale.
-
Periodo consigliato: Praticabile da primavera ad autunno inoltrato. Nei mesi limite c'è la possibilità di trovare tratti innevati.
Multimedia
-
Traccia GPS:
- Formato del file: GPS Track Maker e/o Garmin Map Source.
- Download.
-
Cartina:
Foto
-
Passando il puntatore sull'immagine apparirà la didascalia.