Informazioni Generali
-
Dove: Ticino , Svizzera.
-
Quando: Mercoledì 22 luglio 2009.
-
Come arrivare: Autostrada A2 verso il Gottardo, uscita Rivera.
-
Luogo di partenza: Stazione cabinovia M.te Tamaro. 480 m.
-
Luogo di arrivo: Punto di partenza.
-
Cartografia: Swisstopo - Foglio 286: Malcantone.
Caratteristiche Itinerario
-
Percorso:
- Rivera cabinovia > Monte Tamaro > Bassa di Indemini > La Bassa > Arosio > Bosco Luganese > Bioggio > poi ciclabile lungo il fiume Vedeggio fino a Rivera.
-
Dislivello:
- 400 m circa in salita.
- 1450 m circa in discesa.
- Punto più alto: Capanna Monte Tamaro (1867 m) .
-
Difficoltà:
- Scala Fisica:
.
- Scala Tecnica:
.
- Scala Fisica:
-
Durata: Mezza giornata.
-
Km: 40.
Note & Commenti
-
Note:
- Il Tamaro dopo l'ultima volta che ci sono stato da ex piste da sci è diventato un parco divertimenti con un pò di tutto, ultimamente, una pista di discesa per mtb che parte dall arrivo dell impianto e scende verso Rivera.
- La salita verso la capanna anche se sono solo ca 400 mt è sempre dura anche per il fondo non dei migliori.
- Un pò di attenzione nel tratto fino alla bocchetta di scollinamento poi inizia una discesa interminabile molto tecnica. Se, come nel mio caso, affrontata con una front da cross country pura, ancora peggio: infatti dopo il secondo tornantino ho fatto un bel 180 gradi che mi ha un pò condizionato per buona parte del percorso.
- Al paese di Arosio parte un altro di sentiero fino a Bosco Luganese in seguito su strada fino a Bioggio.
-
Condizioni meteo:
- Cappa di nebbia sulla cima poi coperto ma afoso in basso.
-
Periodo consigliato: Da primavera ad autunno, poi dipendente dalla presenza o meno di neve.
Multimedia
-
Traccia GPS:
- Formato del file: GPS Track Maker e/o Garmin Map Source.
- Download.
-
Cartina:
Foto
-
Passando il puntatore sull'immagine apparirà la didascalia.