Informazioni Generali
-
Dove: Val Chiavenna (SO).
-
Quando: Sabato 16 aprile 2011.
-
Come arrivare: SS36 verso il P.so Spluga fino a Verceia.
-
Luogo di partenza: Verceia (SO), località Piazzo. 500 m.
-
Luogo di arrivo: Punto di partenza.
-
Cartografia:
- Kompass - WK92: Chiavenna - Val Bregaglia.
- IGM - Foglio 038/4: Chiavenna.
Caratteristiche Itinerario
-
Dislivello:
- 1000 m circa.
- Punto più alto: Rifugio Brasca (1320 m).
-
Difficoltà:
-
Durata: Tutto il giorno.
-
Km: 40.
Note & Commenti
-
Note:
- Giro fatto già 12 o 13 anni fà con Mattia, ma con partenza da Verceia. Ai tempi il sentiero era quasi inesistente nell'attraversamento del fiume in direzione Codera; poi ancora a spinta fino alla piana di Bresciadega. Ora è tutt'altra cosa con strada ciclabile fino al rifugio alpini sopra Verceia e sentiero quasi tutto ciclabile in discesa verso il fiume e soprattutto "pista" ciclabile anche se con fondo un po' ghiaioso a tratti ripido fino al rifugio Brasca.
- Giro che non presenta grandi difficoltà tecniche ma abbastanza faticoso nel tratto da Codera fino a Bresciadega.
- Sempre attraente il percorso lungo il traciolino.
- Ancora qualche rimasuglio di neve prima del rifugio.
- Un grazie al gestore del rifugio che ci ha fatto credito per un pranzo (soldi dimenticati).
- Anche Beba si è sorbita i quasi 40 km di percorso anche se alla fine zoppicava con molta stanchezza.
Portare una torcia per far luce nelle gallerie.
-
Condizioni meteo:
- Soleggiato.
- Temperatura estiva.
-
Periodo consigliato: Da primavera a fine autunno.
Multimedia
-
Traccia GPS:
- Formato del file: GPS Track Maker e/o Garmin Map Source.
- Download.
-
Cartina:
Video
-
Descrizione: Un passaggio del Tracciolino.
Foto
-
Passando il puntatore sull'immagine apparirà la didascalia.